le iniziative Collezione Peruzzi
7 Ottobre 2023 Partecipazione alla 19° Giornata del Contemporaneo Binta
Diaw per la Diciannovesima Giornata del Contemporaneo, Pa(y)sage Corporel, 2023 visita guidata
della Collezione alle 11 e alle 17 Giugno 2022
alla Collezione Aprile 2022 alla
Collezione 26 Novembre
2021 Seminario
all’Accademia di Belle Arti di Bari 12 Ottobre 2019 Partecipazione alla 15° Giornata del Contemporaneo
Alle ore 16
visita guidata della Collezione Peruzzi ; seguirà un aperitivo offerto dalla
Collezione 13 Ottobre 2018 Partecipazione alla 14° Giornata del Contemporaneo
20 Aprile
2018 Visita degli
studenti dell’Accademia di Napoli 7 Marzo 2017 Presentazione della Collezione alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
Video della presentazione della Collezione alla Pinacoteca Agnelli
15 Ottobre 2016 Partecipazione alla 12° Giornata del Contemporaneo
2016 - Settimana sulla Consapevolezza dell' Autismo
Pubblicazione del video sperimentale "Il bambino
invisibile", realizzato all'interno di un percorso didattico di sostegno
ad un bambino autistico della scuola primaria, che mostra come le possibilità
di interazione tra Arte e Autismo possano fornire un contributo alla maggiore
comprensione dell' Autismo. Le parole sono tratte dal "Diario di
Bordo" di Michele e da lui dettate alla sua insegnante di sostegno
Roberta Straniero. Gli attori sono i compagni di scuola di Michele. Il video
è stato girato nel 2011 nelle cave di ardesia dismesse di Orero in Provincia
di Genova. vedi
il video
2015 - 35 anni della Collezione Peruzzi
La Collezione Peruzzi organizza presso la
propria sede una mostra di opere seriali dei nostri due più importanti
artisti informali, Lucio Fontana e Alberto Burri, che ne analizza il dualismo
dal punto di vista della loro opera grafica moltiplicata, punto di vista mai
affrontato in alcun ambito. Saranno esposte 9 opere di Fontana (acqueforti
acquetinte e teatrini) e 12 opere di Burri (cretti, combustioni e calcografie
con collage d'acetato) considerate le più belle opere grafiche e multiple da
loro realizzate.
Dal 2014 con il progetto scuole la Collezione Peruzzi sostiene le attività didattiche legate all'arte contemporanea nelle scuole primarie di Milano
Video d'arte realizzato con il contributo della Collezione. vedi il video 13 Novembre
2013 Visita degli
studenti dell’Accademia di Brera 5 Ottobre 2013 Partecipazione alla 9° Giornata del Contemporaneo
6 Ottobre 2012 Partecipazione alla 8° Giornata del Contemporaneo
Sabato 8 Ottobre 2011 alla Collezione Peruzzi GRAFICA E MULTIPLI DELL' ARTE POVERA
Giuseppe Penone "Guanto" 1972 - fotografia 34,3 X 41,1 - 10/50
ARTOUR-O 2011 e premiazione di Vittorio Peruzzi
Dal 10 al 13 Marzo 2011 si è svolto a Firenze per il settimo anno ARTOUR-O alla tredicesima edizione con il MUST Museo Temporaneo. Il messaggio che anima ARTOUR-O,
e che viene evidenziato nei 4
giorni della manifestazione, è l'esistenza di un importante
Museo diffuso sul territorio formato da tantissime realtà a livello pubblico e privato.
Gli allestimenti sono stati ambientati, ma anche contestualizzati
in piazze e luoghi pubblici e privati in
città e all'interno delle stanze di Villa la Vedetta. La Collezione Peruzzi ha esposto alcune delle più importanti
opere seriali di Afro, Burri, Fontana, Anselmo, Boetti,
Kounellis, Merz, Paolini, Penone, Pistoletto, Zorio, Beecroft, Cattelan.
Ad ARTOUR-O 2011 a Firenze,
nella splendida cornice di Villa La Vedetta, è stato consegnato
a Vittorio Peruzzi il premio ARTOUR-O d'Argento che viene assegnato
a quei Committenti pubblici e privati motivati dalla medesima
passione e dallo scopo di arricchire la Comunità
attraverso interventi legati all’arte e alla cultura. Il
premio è stato consegnato negli anni, tra gli altri, a
Giuseppe Panza di Biumo, Giuliano Gori, Giorgio Marconi,
Maria e Michelangelo Pistoletto, Silvana Coveri, Lucrezia De
Domizio Durini. 2010 : mostra delle opere grafiche e multiple di Cattelan
Febbraio
2010 Al Master in Collection / Exhibition Registrar una nuova professione per l’arte contemporanea e
il design Una collezione
privata di arte contemporanea la
Collezione
Peruzzi Il master nasce dalla collaborazione con il Polo per la Valorizzazione dei beni culturali (Regione Lombardia, Politecnico, Università Bicocca e Statale di Milano, Università di Pavia, CNR-IVCBC, Enaip Lombardia) e con: Galleria Civica di Suzzara, Galleria di Arte Moderna di Milano, Galleria di Arte Moderna di Nervi, INCCA, La Triennale, Open Care Servizi per l’Arte, Opificio Pietre Dure, Pinacoteca di Brera, Registrarte Associazione, Università di Ferrara alcuni
partecipanti al Master di Botticino 3 Ottobre 2009 Partecipazione alla 5° Giornata del Contemporaneo 2004 : la Collezione esposta a Santa Croce sull'Arno a Villa Pacchiani , struttura dedicata alla grafica
|
|